

Marche IGT
Sangiovese
E’ il vitigno a bacca rossa più diffuso in Italia, coltivato da secoli nelle Marche dove trova la sua perfetta espressione, ed è un piacere assaporarlo magari insieme ad un Ciauscolo, salume dal sapore indimenticabile tipico di queste terre.
Denominazione: Marche IGT
Vitigno: Sangiovese
Vinificazione: Macerazione a temperatura controllata
Affinamento: 3 mesi in bottiglia
Colore: Rosso rubino con riflessi violacei
Profumi: Piacevole e con sensazioni floreali e di frutta a bacca rossa come la ciliegia
Gusto: Secco, fresco e bilanciato con retrogusto di marasca
Abbinamenti: Risotto ai porcini, pollo allo spiedo con verdure alla griglia
Gradazione: 12,5%
Temperatura di servizio: 14°-16°


Il Sangiovese è uno dei vitigni principali dell’azienda e viene coltivato in diverse aree. In particolare le uve di questo vino provengono da un vigneto della zona denominata Polpano ed è coltivato a Guyot. L’impianto è del 2006 e ha 5.000 viti per ettaro.
La vendemmia avviene alla fine di Settembre.